Alguer Wine Week

Il Festival dei Vini della Sardegna: una settimana dedicata a vino, musica, degustazioni, cultura e spettacoli: ad Alghero dal 2 al 6 luglio

La città di Alghero si prepara ad accogliere la prima edizione dell'Alguer Wine Week: Sardinian Wines Festival: un appuntamento imperdibile per gli amanti di vini, gastronomia, musica e cultura.


L'evento, una celebrazione del vino in tutte le sue forme, si svolgerà dal 2 al 6 luglio a Lo Quarter-Largo San Francesco, nel cuore del centro storico della cittadina sardo catalana.

L’edizione 2024 parte con un grande appuntamento internazionale: dal 3 al 5 luglio la città di Alghero ospiterà infatti il Concours Mondial de Bruxelles - Sparkling Wines Edition, prestigiosa competizione dedicata ai vini spumanti ed effervescenti da tutto il mondo.

L’Alguer Wine Week accompagnerà questo straordinario evento, ospitato per la prima volta in Sardegna.


VIENI A SCOPRIRE I VINI DELLE CANTINE DA TUTTA LA SARDEGNA

Visitare l’Alguer Wine Week sarà come tuffarsi alla scoperta delle cantine della Sardegna, una vera “Isola del Vino”, con un mare di degustazioni. 

Il piazzale de Lo Quarter - Largo San Francesco verrà animato dagli stand dei Consorzi del Vino della Sardegna presso i quali sarà possibile trovare i prodotti delle cantine che ne fanno parte, pronte a raccontare la loro storia, il loro terroir e i vini più rappresentativi 

Le degustazioni saranno accompagnate da eventi, musica e dj set, per creare un’atmosfera divertente e piacevole, immersi nelle serate magiche dell’estate ad Alghero.

L’Alguer Wine Week rappresenterà dunque un’occasione unica per esplorare la diversità vitivinicola dell’intera regione. 

La location de Lo Quarter ospiterà gli stand di 7 diversi consorzi e raggruppamenti di cantine, pronte e raccontare vini provenienti da tutta la Sardegna:

I consorzi partecipanti saranno:

  • Consorzio Alghero DOC
  • Consorzio del Cannonau di Sardegna DOC
  • Consorzio del Vermentino DOC
  • Consorzio Vermentino di Gallura DOCG
  • Cantine del Coros 
  • Consorzio della Romangia
  • Consorzio della Malvasia e Terralba DOC


Le degustazioni verranno proposte con l’acquisto di un ticket che comprenderà: calice, sacchettina e ticket degustazioni.



VINI, MUSICA, EVENTI E SPETTACOLI


Degustazioni, musica dal vivo, assaggi di prodotti tipici, spettacoli e molto altro, dal martedì al sabato: l’evento rappresenterà un’occasione unica per immergersi in un'atmosfera festiva arricchita da appuntamenti culturali che celebreranno la cultura del vino.

Il programma dell'evento comprenderà incontri con i produttori, seminari tenuti da esperti del settore e momenti di intrattenimento, offrendo così una panoramica completa sul comparto viti vinicolo regionale e sulle sue prospettive future.

Gli spettacoli musicali saranno a cura di Fondazione Alghero e del progetto Salude e Trigu della CCIAA Sassari.

L’evento si preannuncia come un appuntamento interessante e da non perdere sia per gli intenditori che per i nuovi appassionati di vino, pronti a essere avvolti dalla calorosa ospitalità e dal fascino senza tempo di Alghero. 

Un'occasione da non perdere per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza enologica autentica e memorabile, degustando ottimi calici dei vini della Sardegna.



COME PARTECIPARE

L’Alguer Wine Week si terrà dal 2 al 6 luglio 2024 nella Location de Lo Quarter: i dettagli dell’evento saranno inseriti nel programma.

Per partecipare all’Alguer Wine Week sarà necessario l’acquisto di un ticket all'ingresso che comprenderà: calice, sacchettina e ticket degustazioni.




VIVI L’ATMOSFERA MAGICA DI ALGHERO

Alghero nei giorni dell’Alguer Wine Week e Concours Mondial de Bruxelles racconterà i vini della Sardegna nella magica atmosfera dell’estate algherese. 

Le vie del centro si presenteranno con addobbi e decori pronti a celebrare l’Alguer Wine Week; una rete di ristoranti e bar proporranno menu e degustazioni a tema.

Per maggiori informazioni: scarica la brochure digitale!

L’Alguer Wine Week è organizzata dal Consorzio Alghero DOC, Camera di Commercio di Sassari-Nord Sardegna e Promocamera - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Sassari.

Con la partecipazione di: Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Distretto Rurale Alghero-Olmedo, con il patrocinio della Regione Sardegna e la partecipazione di una rete di consorzi e partner locali: Coldiretti, Confagricoltura, CIA Agricoltura, Consorzio Riviera del Corallo, CCN Al Centro Storico, AIS Sardegna.

PROGRAMMA


Martedì 2 luglio


Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero

18.30 Cerimonia Istituzionale di apertura Alguer Wine Week e Concours Mondial de Bruxelles *

Saluti istituzionali e presentazione del territorio del nord Sardegna e delle sue eccellenze vitivinicole
Presentazione dei Consorzi partecipanti ai giornalisti e giudici del Concours Mondial de Bruxelles 

.


*Ingresso su invito


Mercoledì 3 luglio


Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero

18:30 Apertura Dìa 1 Alguer Wine Week
Inizio degustazioni Vini di Sardegna e incontri con Consorzi e Cantine ospiti


Promozione e degustazione delle eccellenze enologiche della Sardegna

.

18.30: LIVE MUSIC
20:30 DJ Set


Tenute Sella & Mosca

18.30 Convegno e Workshop “Sardegna, un vino per ogni territorio”*

Presentazione delle eccellenze vitivinicole regionali con intervento dei Presidenti e rappresentanti dei Consorzi coinvolti nell’evento.


*Ingresso su invito

Giovedì 4 luglio

Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero

18:30 Apertura Dìa 2 Alguer Wine Week
Inizio degustazioni Vini di Sardegna e incontri con Consorzi e Cantine ospiti


Promozione e degustazione delle eccellenze enologiche della Sardegna

.

18.30: LIVE MUSIC
20:30 DJ Set


Venerdì 5 luglio

Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero

18:30 Apertura Dìa 3 Alguer Wine Week
Inizio degustazioni Vini di Sardegna e incontri con Consorzi e Cantine ospiti


Promozione e degustazione delle eccellenze enologiche della Sardegna

.

18.30: LIVE MUSIC
20:30 DJ Set


Sabato 6 luglio

Lo Quarter, Largo San Francesco, Alghero

18:30 Apertura Dìa 4 Alguer Wine Week
Inizio degustazioni Vini di Sardegna e incontri con Consorzi e Cantine ospiti


Promozione e degustazione delle eccellenze enologiche della Sardegna

.

18.30: LIVE MUSIC
20:30: Concerto JAZZ

Unione Europea
CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13