Il Consorzio di Tutela dei Vini di Alghero nasce nel 2007 per promuovere e tutelare la DOC “Alghero”, il cui disciplinare è stato approvato nel 1995. La storia del Consorzio ha però radici molto più lontane: nella Nurra Algherese, il territorio che si estende nel nord ovest della Sardegna e che è interessato dalla DOC, la coltivazione della vite ha infatti una storia millenaria e ha dato origine negli anni a vini con una forte caratterizzazione e di particolare pregio.
La vite è un elemento caratterizzante del paesaggio sardo, sia nelle zone costiere che in quelle più interne. Una presenza che risale a diversi secoli fa: gli ultimi studi dimostrano infatti che le prime pratiche di vinificazione in questa terra si possono far risalire ad oltre 3000 anni fa.
La DOC “Alghero” copre un'area nel nord ovest della Sardegna, in Italia, che va dalla costa dell'omonima città e si estende verso l'entroterra per circa 30 km.